Riparare i muri per vendere casa senza agenzia: a chi spettano le spese?

Se almeno una volta nella vita avete affittato casa a qualcuno, vi sarà sicuramente capitato di trovare le pareti piene di buchi, nuovi quadri appesi dagli inquilini o pareti dipinte. Mettiamo ora il caso che gli inquilini se ne vadano, e che voi decideste di vendere casa. A chi spettano le spese di riparazione e di manutenzione dei muri? A voi proprietari o agli inquilini?

Un problema di cui si parla spesso, e che diventa interessante se decidete di vendere casa senza agenzia, trovandovi quindi a dover decidere alcune cose da soli. Ecco qualche risposta alle vostre domande.

La manutenzione della casa da vendere

Vendere casa senza agenzia vuol dire far trovare l’appartamento in perfetto ordine nel momento delle visite. I potenziali clienti sono molto attenti a tutti i particolari. Lavori di pulizia e dettagli a cui prestare attenzione si moltiplicano nel caso in cui decideste di non affidarvi ad agenzie immobiliari qualificate. Non spaventatevi però, perché nel nostro corso online vi forniamo già tutta una serie di consigli utili per muovervi in questa situazione.

Possiamo intanto dirvi che tutte le zone della casa vanno valutate con attenzione, non solo cucina e bagni. Occhio anche alle pareti del salotto, ma anche a quelle delle camere da letto e degli sgabuzzini. Qui potreste trovare infatti belle sorprese che vi hanno lasciato i vecchi inquilini. Situazioni che prima di mettere in vendita la casa richiedono un certo tipo di lavoro.

I fori di quadri e cornici: come fare se si vuole vendere casa senza agenzia

Una delle cose su cui i proprietari buttano l’occhio maggiormente sono i fori sui muri causati dall’affissione di quadri e cornici da parte degli inquilini. Una situazione che di certo non fa piacere ma che è molto frequente: l’intonaco si ammacca e col tempo questi punti possono accumularsi.

In questo caso, per rimettere a posto le cose prima di vendere casa, c’è bisogno di alcune riparazioni. Ma a chi spettano le spese per ritinteggiare le pareti? Su questo punto si è espresso recentemente anche il Tribunale di Padova, che ha stabilito che non vi è alcun obbligo per il locatario di ritinteggiare pareti e stuccare i muri.

Cosa dice la legge?

La legge sotto questo aspetto è molto precisa, e dice che nel caso di fori causati dall’affissione di quadri e cornici ci troviamo di fronte ad un caso di normale usura del tempo, e quindi non di casi di vandalismo o devastazione.

Ecco perché le spese di tinteggiatura o stuccatura delle pareti rientrano tra gli obblighi del proprietario, che ha il diritto di scegliere la ditta che effettuerà l’opera, ma non può chiedere il rimborso all’inquilino e non può nemmeno trattenere la cauzione ricevuta.

Se state cercando una guida per gestire le fasi di vendita della vostra casa, potete sempre contare sul nostro servizio di consulenza.

Iscriviti GRATIS alla NEWSLETTER

Inserisci ora la tua email e rimani aggiornato su tutte le notizie!

Il materiale presente negli Articoli di questo Blog è puramente informativo e non ha alcuna validità prescrittiva. Per ottenere un'analisi dettagliata riguardo a situazioni specifiche, si raccomanda di consultare professionisti qualificati.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Torna in alto