Vendere casa da privato è una pratica che sta prendendo sempre più piede negli ultimi tempi. Una soluzione che permette un risparmio notevole, perché abbatte i costi delle commissioni per l’agenzia. Per farlo, basta seguire alcune semplici regole, su cui ci siamo già soffermati qualche giorno fa.
Se scegli questa soluzione sarai magari preoccupato per una serie di adempimenti. Noi vogliamo darti qualche importante consiglio per far sì che la scelta di vendere casa da privato non diventi un vero e proprio incubo, soprattutto dal punto di vista burocratico. Di seguito troverai quindi una lista di documenti necessari per vendere casa da privato senza impazzire.
Vendere casa da privato: quali documenti servono?
La prima cosa da fare quando si decide di vendere casa da privato, infatti, è capire se effettivamente tutti i documenti sono reperibili e al loro posto. Questo compito solitamente non spetta al notaio, ma al privato che decide di vendere. In base a come si è diventati proprietari di casa, ci sono una serie di documenti da tenere in considerazione.
Un caso potrebbe essere quello di chi sceglie di vendere casa da privato dopo averla acquistata precedentemente. In questo caso, ecco quali sono i documenti necessari:
- copia del rogito
- nota di trascrizione
Nel caso invece che l’immobile sia diventato di proprietà per successione ereditaria, i documenti necessari per la successiva vendita sono:
- dichiarazione di successione
- ricevuta di versamento delle imposte
- rogito di acquisto precedente alla successione con nota di trascrizione
- certificato di morte in originale
- eventuali pubblicazioni di testamento, rinunce o accettazioni di eredità
Esiste poi l’eventualità che l’immobile sia stato acquistato all’asta. In questo caso va tenuta pronta anche la copia della sentenza con il quale la casa è stata messa appunto all’asta.
Documenti per vendere casa che possono sempre servire
Ti ricordiamo comunque che, qualsiasi sia la modalità con cui tu sia diventato proprietario di un immobile, se decidi di vendere casa da privato una serie di documenti ti serviranno comunque, e quindi dovrai sempre tenerli pronti:
- attestato di prestazione energetica
- schede catastali rasterizzate
- concessioni edilizie
- eventuali varianti
- autorizzazioni per opere svolte nel tempo (art. 26, DIA, …)
- documenti dell’eventuale Condono con copia della concessione in Sanatoria rilasciata dal Comune
- certificato di agibilità (“abitabilità”)
- visura catastale
- eventuali dichiarazioni di conformità degli impianti
Nel caso poi l’immobile sia situato all’interno di un condominio, serviranno sicuramente anche:
- regolamento di condominio
- ultimo verbale d’assemblea
- riparto spese condominiali ordinarie a consuntivo
I documenti utili per il Notaio se vuoi vendere casa da privato
La fase del passaggio dal Notaio è quella più delicata, sia perché vuol dire che stai per concludere la vendita della casa, sia perché in questo momento ci sono altri documenti da produrre. Ma non ti abbattere, perché con una lista completa sarà tutto più facile. Pochi giorni prima del rogito e dopo il contratto di compravendita, il Notaio avrà bisogno di:
- carta d’identità in corso di validità
- codice fiscale
- certificato per capire lo stato civile o il regime patrimoniale a seconda del tuo stato
- fotocopia del preliminare registrato e del modello F24 quietanzato
- fotocopia di tutti gli assegni e/o bonifici dei pagamenti di caparre o acconti prezzo
- lettera dell’amministratore di condominio sul regolare pagamento di tutte le spese ordinarie e straordinarie
- se l’acquirente della tua casa ha venduto la sua abitazione (prima casa) nell’ultimo anno, occorre la copia del suo atto di acquisto e dell’atto di vendita
- se contestualmente all’atto di acquisto c’è un mutuo da estinguere, servono i dati della banca e il referente della pratica
Insomma, come hai visto i documenti necessari per vendere casa da privato sono parecchi, ma con una buona organizzazione è tutto più facile. Se vuoi puoi farti accompagnare da un consulente, che ti seguirà passo dopo passo. In alternativa puoi optare per l’acquisto, a prezzi vantaggiosi, di corsi online pratici, semplici e completi, dove ti spiegheremo nel dettaglio tutte le azioni da svolgere.
Il materiale presente negli Articoli di questo Blog è puramente informativo e non ha alcuna validità prescrittiva. Per ottenere un'analisi dettagliata riguardo a situazioni specifiche, si raccomanda di consultare professionisti qualificati.