Se fino ad oggi hai trovato amici e conoscenti che ti hanno detto che per scrivere un annuncio immobiliare occorre solo saper scrivere e conoscere bene l’italiano, hai sbagliato approccio. Se hai deciso di vendere casa senza agenzia devi sapere che l’annuncio è uno degli elementi più importanti.
Per scrivere un annuncio immobiliare perfetto ci sono regole, metodi e trucchi che in questo articolo vogliamo svelarti. Sarà importante tenere conto di ogni dettaglio dell’immobile, conoscere il target potenziale, fare attenzione al tono e alle modalità di comunicazione.
Ecco le regole per scrivere un annuncio immobiliare
Sei arrivato alla decisione di vendere casa senza agenzia, e stai ora predisponendo l’annuncio immobiliare per cercare compratori. Per farlo devi seguire alcune regole, semplici ma importanti, che fanno riferimento al marketing.
Sì perché vendere casa da privato non è altro che un’operazione di marketing, nella quale analizzare il prodotto e immedesimarsi nel target. Devi prima di tutto chiederti due cose: quali sono i punti di forza della mia casa? Quale elemento la rende unica e la valorizza?
A questo punto, quando avrai le risposte, potrai iniziare a decidere quale sarà il target potenziale di interessati (famiglie, professionisti, pensionati, giovani coppie ecc.). Quando avrai individuato il target saprai perfettamente come scrivere un annuncio immobiliare.
Se invece hai capito che il tuo target può essere più ampio, ti consigliamo di scrivere un annuncio specifico per ogni segmento di mercato.
L’importanza delle foto
Ricorda sempre che il tuo annuncio potrà essere scritto nella maniera più bella possibile, ma senza delle foto accattivanti e fatte nella maniera giusta sarà tutto inutile. In questa fase potrai scegliere di affidarti a dei fotografi professionisti o anche seguire i consigli che ti forniamo in questo articolo. Una delle prime cose da fare, comunque, è dare un’occhiata agli annunci immobiliari delle agenzie, per capire come muoversi in maniera quasi perfetta.
Il titolo attira l’attenzione
Nel titolo devono sempre essere presenti alcuni elementi, che attirano l’attenzione del cliente:
- Tipologia di immobile
- Zona
- Aggettivo che attira l’attenzione
Fai sempre riferimento alla tua zona e al tuo target, e poni l’accento sull’aggettivo che ti aiuterà a distinguerti dalle altre proposte di mercato. Rendi i tuoi aggettivi più veritieri possibili, e fai sempre attenzione a non eccedere con termini come “luminosissimo” o “centralissimo”.
Il testo dell’annuncio
Se il cliente arriva al punto di leggere il corpo dell’annuncio avete già raggiunto un ottimo risultato. Adesso però viene il difficile, perché c’è pochissimo tempo per farlo decidere di chiamarti e chiedere informazioni o un appuntamento. Chi legge infatti non approfondirà tutto l’annuncio, ma farà quello che si chiama “scan”, cioè scorre l’occhio e cattura le informazioni principali.
Sarà utile quindi descrivere l’immobile in modo preciso, asciutto, iniziando dai punti di forza sempre riferendoti al target e lasciando per ultimi i punti di debolezza. Non tralasciare i punti essenziali:
- A che piano
- Ascensore sì o no
- Stato dell’immobile
- Elementi caratterizzanti
- Quante camere e bagni
- Aree all’aperto
- Ripostigli, cantine, garage
- Posti auto
Il contesto è fondamentale
Soffermati sul contesto nel quale si trova la tua casa. Se si trova vicina a Università, Centri commerciali, uffici, locali ecc. avrà dei punti in più. Se invece non c’è niente di tutto questo puoi puntare sul fatto che la zona è tranquilla, serena, rilassante. Potrai sottolineare comunque, se è vero, che è a poca distanza dal centro.
Cosa inserire per legge
Ci sono poi alcune informazioni che se decidi di vendere casa senza agenzia non devono mai mancare nel tuo annuncio. La prima è l’indice di prestazione energetica e poi c’è la classe energetica dell’edificio. Le informazioni si trovano nell’attestato di prestazione energetica dell’edificio. Tutti elementi che potranno esserti più chiari affidandoti ad un nostro consulente o scaricare il nostro videocorso, nel quale potrai trovare tutte le indicazioni utili per scrivere il tuo annuncio perfetto e vendere casa da privato.
Vuoi vendere casa senza agenzia? Nel videocorso di Vendi Casa Bene troverai molti esempi concreti di annunci immobiliari perfetti
Scopri subito di più nella nostra sezione dedicata.
Il materiale presente negli Articoli di questo Blog è puramente informativo e non ha alcuna validità prescrittiva. Per ottenere un'analisi dettagliata riguardo a situazioni specifiche, si raccomanda di consultare professionisti qualificati.